Collaborazioni con creator e influencer nel marketing B2B
- Alessio Santi
- 27 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Negli ultimi anni, il Creator marketing ha conquistato un ruolo centrale anche nel marketing B2B, non solo nel consumer. Le aziende hanno capito che influencer e creator possono essere validi alleati per creare autorevolezza e fiducia. Ma come collaborare con creator nel settore B2B? Ecco una guida pratica completa, con strategie e influencer marketing esempi B2B per ispirarti.

The Box Group è un leader nel settore della consulenza strategica e dello sviluppo di soluzioni personalizzate per le aziende. Dal branding alla gestione dei social media, passando per le campagne pubblicitarie e l’analisi dei dati, il nostro obiettivo è aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi attraverso strategie mirate e innovative.
Come collaborare con creator nel marketing B2B
Il Creator marketing è spesso associato al mondo consumer, ma sempre più aziende B2B utilizzano influencer per raggiungere pubblici qualificati. Gli influencer in ambito B2B sono esperti di settore che godono di credibilità e autorevolezza, facilitando la fiducia verso prodotti e servizi aziendali.
Identificare i giusti influencer
La scelta degli influencer è cruciale. Nel marketing B2B, la qualità conta più della quantità. Devi selezionare creator che abbiano una voce autorevole nel tuo settore e una audience realmente interessata ai tuoi servizi.
Stabilire obiettivi chiari
Per una collaborazione efficace, è fondamentale definire obiettivi chiari fin dall'inizio, che siano brand awareness, generazione di lead o consolidamento dell'autorità di marca. Questo permette di misurare facilmente il ROI delle collaborazioni con influencer.
Creare contenuti autentici
Nel Creator marketing, l’autenticità è il fattore di successo principale. I contenuti devono essere informativi e genuini, allineati ai valori aziendali e alle esigenze del pubblico B2B. Lascia libertà ai creator, senza dimenticare l’allineamento strategico.
Influencer marketing esempi B2B: casi di successo
Webinar e live streaming
Un esempio efficace di influencer marketing B2B è la collaborazione per webinar o live streaming. I creator condividono competenze tecniche approfondite, attirando audience altamente qualificata e interessata.
Podcast con esperti di settore
I podcast rappresentano un altro formato di successo. Collaborare con creator per realizzare podcast informativi permette di raggiungere un pubblico professionale, consolidando l’autorevolezza aziendale.
Casi studio e white paper co-creati
Realizzare white paper o casi studio con influencer del settore aumenta credibilità e diffusione dei contenuti. Questo tipo di collaborazione sfrutta al massimo la reputazione dei creator, aumentando la fiducia del pubblico.
Vantaggi delle collaborazioni con creator nel B2B
Le collaborazioni con creator offrono numerosi vantaggi nel B2B:
Incremento della visibilità e della brand awareness
Generazione qualificata di lead
Rafforzamento della fiducia e della reputazione aziendale
Errori da evitare nel Creator marketing B2B
Scegliere influencer in base ai soli numeri: È un errore scegliere un creator solo per il numero di follower. La pertinenza con il settore e l'autorevolezza sono fondamentali.
Imporre contenuti non autentici: Il pubblico B2B riconosce subito contenuti forzati. Lasciare ai creator la possibilità di esprimersi autenticamente garantisce migliori risultati.
Conclusione
Le collaborazioni con creator e influencer nel marketing B2B rappresentano un'opportunità strategica potente per differenziarsi sul mercato, attirare audience qualificate e incrementare la propria autorevolezza. Seguendo questi consigli e gli influencer marketing esempi B2B mostrati, potrai realizzare campagne di successo.
Il Team di The Box Group
Per qualsiasi informazione, suggerimento, approfondimento, puoi scriverci all'indirizzo mail info@theboxgroup.it