Normativa in Materia di Accessibilità
Introduzione
La nostra missione è garantire che il nostro sito web sia accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità o dalle tecnologie utilizzate. In conformità con le normative italiane ed europee, ci impegniamo a rispettare e superare i requisiti di accessibilità per offrire un'esperienza inclusiva a tutti i nostri visitatori.
Normative Italiane ed Europee
Legge Stanca (Legge 4/2004)
La Legge 4/2004, conosciuta anche come Legge Stanca, rappresenta il primo passo importante per garantire l'accessibilità dei siti web della pubblica amministrazione e dei soggetti privati che offrono servizi pubblici. Questa legge stabilisce i requisiti per la creazione di contenuti web accessibili, affinché siano fruibili da persone con disabilità.
Direttiva Europea 2016/2102
La Direttiva Europea 2016/2102 stabilisce le norme per l'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. Questa direttiva mira a garantire che tutti i cittadini europei, inclusi quelli con disabilità, possano accedere in modo equo ai servizi pubblici digitali. La Direttiva ha avuto un impatto significativo anche sulla normativa italiana e ha contribuito a un allineamento maggiore con le migliori pratiche internazionali.
Linee Guida WCAG
Le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, redatte dal World Wide Web Consortium (W3C), forniscono raccomandazioni dettagliate per rendere i contenuti web più accessibili. Sebbene non siano leggi, queste linee guida sono riconosciute come standard internazionali e spesso sono adottate come base per le normative nazionali, come la Legge Stanca e la Direttiva Europea.
Il Nostro Impegno
Siamo dedicati a garantire che il nostro sito rispetti i requisiti di accessibilità previsti dalla normativa vigente. Il nostro obiettivo è di:
-
Verificare e Aggiornare: Effettuiamo regolarmente controlli e aggiornamenti per assicurare che il sito web soddisfi i requisiti di accessibilità.
-
Adottare le Migliori Pratiche: Seguiamo le WCAG 2.1 e altre linee guida riconosciute per migliorare continuamente l'accessibilità del nostro sito.
-
Offrire Supporto: Siamo disponibili per rispondere a qualsiasi domanda o per assistere nella risoluzione di problemi relativi all'accessibilità.
Come Contattarci
Se hai difficoltà nell'accesso ai contenuti del nostro sito o se hai suggerimenti su come migliorare l'accessibilità, ti invitiamo a contattarci. Puoi raggiungerci tramite:
-
Email: info@theboxgroup.it
Apprezziamo il tuo feedback e lavoriamo costantemente per migliorare l'esperienza di tutti i nostri utenti.